Il pane è vita

Per fare la farina serve la spiga, per crescere la spiga serve la terra, per mantenere viva la terra servono l’acqua, il sole e il lavoro dell’uomo, per cuocere il pane serve il fuoco. Acqua, aria, terra e fuoco: il pane è vita.

Il pane è vita

Per fare la farina serve la spiga, per crescere la spiga serve la terra, per mantenere viva la terra servono l’acqua, il sole e il lavoro dell’uomo, per cuocere il pane serve il fuoco. Acqua, aria, terra e fuoco: il pane è vita.

Il progetto di Fabio

Nel nome del pane


Sono nato in una famiglia di Fornai.
Ho visto la vita di sacrifici che facevano i miei genitori – mio padre lavorava di notte e dormiva di giorno, mia mamma si alzava prestissimo ogni mattina per aprire il negozio, ogni pomeriggio doveva passare dal forno per rinfrescare la pasta madre – ho sempre pensato che non avrei mai fatto il fornaio.

Io e mio fratello vivevamo queste cose come intrusioni nella nostra vita familiare e quindi, da ragazzo, pensavo che questo fosse un lavoro troppo duro. Cosa spingeva i miei genitori ad affannarsi così tanto?

Leggi la storia di Fabio

Portare avanti una tradizione di famiglia

Portare avanti una tradizione di famiglia

Il pane è il primo alimento trasformato creato dagli esseri umani, ci accompagna fin dai primi tempi della nostra storia sulla terra. Per questo fare il pane è nutrire l’Umanità ; nutrirla nel miglior modo possibile può fare delle differenze importanti, in termini di benessere psicofisico, salute in generale, difesa dalle malattie, conservazione delle proprie risorse fisiche e, innegabilmente, anche dal punto di vista economico locale, nazionale e globale.

Per nutrirsi bene bisogna scegliere bene le materie prime, ripettare l’ambiente evitando di inquinarlo e alternarne l’equilibrio. Da quando ho scelto di portare avanti ciò che i miei genitori hanno avviato nel 1979, ho deciso di farlo seguendo una direzione ben precisa, che tutela le persone e l’ambiente. Oggi, l’agricoltura intensiva ha esteso il rischio desertificazione : un terreno sfruttato, è un terreno che non dà frutto. Noi crediamo che la salute della Terra vada di pari passo con quella dell’umanità.

In cosa crediamo


Grani antichi

Utilizziamo solo farine di Grani Antichi e cereali a taglia alta, coltivati prima degli anni 60, non selezionati per il contenuto di glutine e tutti coltivati con metodo bio.


Leggi di più

Sostenibile

Il nostro scopo è produrre pane e focacce, biscotti e torte il più possibile sani, genuini e nutrienti per le persone, rispettando, al contempo, la natura.


Leggi di più

Biologico

Dal 2009 siamo un Panificio Certificato Biologico. Garantiamo, quindi, che le materie prime utilizzate non contengono sostanze chimiche ed inquinanti per la madre terra.


Leggi di più

Artigianale

Vogliamo mantenere la nostra attività una realtà artigianale, perché crediamo che il miglior prodotto possibile e l’alta considerazione delle risorse umane siano i valori fondamentali della nostra impresa.


Leggi di più

Locale

Preferiamo materie prime prodotte, coltivate e lavorate nel nostro territorio, per alimentare, implementare e sostenere l’economia locale creando progetti di filiera.


Leggi di più

Video documentario

Il nostro pane nutre le persone e non inquina l'ambienteNoi lavoriamo così


Tutto il pane che produciamo è formato a mano. Fra le nostre attrezzature abbiamo soltanto impastatrici, e una sfogliatrice: non abbiamo spezzatrici e formatrici. Abbiamo un frigorifero: non abbiamo celle di lievitazione a temperatura controllata o altri strumenti del genere. Il nostro forno è alimentato a legna, proveniente da Premilcuore, il paese di mia mamma. L’Artigiano che la raccoglie è uno degli ultimi in Italia a trasportare la legna a dorso di mulo, dal Parco delle Foreste Casentinesi. Perché lavoriamo così ? Perché ci piace lavorare rispettando e assecondando il più possibile i processi naturali della lievitazione, correggendo la temperatura con acqua calda o fredda a seconda delle stagioni.

Ci piece seguire il nostro pane in ogni passaggio, non lo teniamo solo d’occhio, procediamo insieme a lui. Da qualche anno ci siamo specializzati nel fare una linea di pane 100% impastata a mano, con grandi soddisfazioni: ci piace avere le mani in pasta, e crediamo che il pane fatto con il nostro grano conosca la nostra mano, come noi conosciamo le nostre spighe, e sia cosa viva. Per questo, il prossimo capitolo della nostra storia si svolgerà ancora più vicino alla natura, con le mani nella nostra terra.

Facciamo tutto con le nostre mani:sono le migliori e più potenti tecnologie esistenti.

Le attrezzature principali per fare pane e gli altri prodotti del forno sono le nostre mani: è il nostro concetto di artigianalità, per questo abbiamo bisogno di persone e non di solo macchine.

Le attrezzature principali per fare pane e gli altri prodotti del forno sono le nostre mani : è il nostro concetto di artigianalità, per questo abbiamo bisogno di persone e non di solo macchine.

Progetti


Vedi tutti

I nostri compagni d'avventura


Vuoi saperne di più?

Vuoi conoscere meglio la nostra realtà, acquistare i nostri prodotti o diventare un rivenditore?

Contattaci