Lavoriamo soltanto materie prime biologiche di provenienza locale.
Non ci accontentiamo della certificazione biologica delle farine: sappiamo dove e da chi vengono coltivati e moliti i cereali che utilizziamo per la panificazione.
Conoscere i propri Fornitori è il modo migliore per verificare come vengono coltivati i Grani che utilizziamo, dove crescono e in quale ambiente naturale si compie il loro ciclo di crescita e maturazione. Così, conosciamo bene la nostra filiera, chi la vive e lavora insieme a noi, verso l’obiettivo comune: il migliore e più vicino alla terra prodotto possibile.
Le farine sono tutte di cereali “antichi” e amiamo panificarle in purezza, non ci piace mischiare i cerali se non per un motivo preciso, come ad esempio fare un pane con un mix di cereali.
Normalmente, panifichiamo 100% Farro, 100% grano Cappelli, 100% miscela di grani teneri antichi, 100% segale, 100% Timilia. L’origine del nostro pane è sempre tracciabile: noi l’abbiamo visto nascere, crescere, diventare grano e trasformarsi.
Altre idee
Un Mondo a misura di Natura
Partiamo dal presupposto che l’uomo è una parte di natura come tutti gli altri…
La storia di Fabio
Sono nato in una famiglia di Fornai. Ho visto la vita di sacrifici che facevano…
Maurizio – Un saggio dal cuore grande come le sue mani
Sono grandi e segnate le mani di Maurizio. Sono grandi, perché per tutta la…