Vcr. Vivi consapevole Romagna
Siccome il nostro territorio ci sta molto a cuore non potevamo non partecipare a questo progetto. Siamo fondatori assieme a altre aziende romagnole del progetto Vivi consapevole…
Az. Agr. Nel Nome del Pane
Il nostro futuro è collegato all’agricoltura. L’azienda agricola Nel Nome del Pane nasce con l’intento di iniziare a coltivare i cerali che poi trasformiamo in laboratorio. Ma…
Pane del mese Giugno 2019
Pane con farinaccio, come valorizzare le erbe spontanee dimenticate nella panificazione. Grazie all’incontro con Luciana Mazzoti (di cui parlerò in qualche altro mio articolo) ho…
La storia di Fabio
Sono nato in una famiglia di Fornai. Ho visto la vita di sacrifici che facevano i miei genitori – mio padre lavorava di notte e dormiva di giorno, mia mamma si alzava prestissimo…
Maurizio – Un saggio dal cuore grande come le sue mani
Sono grandi e segnate le mani di Maurizio. Sono grandi, perché per tutta la vita le ha usate per impastare il pane, e il pane ha bisogno di forza e di amore. Sono segnate, perché…
Enrico – Un appuntamento con la vita
Enrico ha sempre detto che da grande avrebbe fatto il fornaio. La mamma lo ha sempre saputo. Per arrivarci, però, Enrico ha aspettato che tutti gli ingredienti che gli servivano…
Anna – Per amore e per passione
Anna è cresciuta a Premilcuore, sull’Appennino Romagnolo, in una famiglia semplice e armoniosa. Si è diplomata assistente comunità infantile, mentre Maurizio sperimentava diversi…
Il nostro forno è logico e Biologico
Alimentiamo a legna il nostro forno. La legna è raccolta nel Parco delle Foreste Casentinesi, da un Artigiano che ama il suo lavoro e lo fa assecondando i ritmi della natura:…
Per un forno sostenibile
La sostenibilità ambientale è la prima condizione per uno sviluppo virtuoso, che assicuri oggi i nostri bisogni e domani quelli dei nostri figli. Il mondo, come dicono i saggi,…
Vcr. Vivi consapevole Romagna
Siccome il nostro territorio ci sta molto a cuore non potevamo non partecipare a questo progetto. Siamo fondatori assieme a altre aziende romagnole del progetto Vivi consapevole…
Az. Agr. Nel Nome del Pane
Il nostro futuro è collegato all’agricoltura. L’azienda agricola Nel Nome del Pane nasce con l’intento di iniziare a coltivare i cerali che poi trasformiamo in laboratorio. Ma…
Pane del mese Giugno 2019
Pane con farinaccio, come valorizzare le erbe spontanee dimenticate nella panificazione. Grazie all’incontro con Luciana Mazzoti (di cui parlerò in qualche altro mio articolo) ho…
La storia di Fabio
Sono nato in una famiglia di Fornai. Ho visto la vita di sacrifici che facevano i miei genitori – mio padre lavorava di notte e dormiva di giorno, mia mamma si alzava prestissimo…
Maurizio – Un saggio dal cuore grande come le sue mani
Sono grandi e segnate le mani di Maurizio. Sono grandi, perché per tutta la vita le ha usate per impastare il pane, e il pane ha bisogno di forza e di amore. Sono segnate, perché…
Enrico – Un appuntamento con la vita
Enrico ha sempre detto che da grande avrebbe fatto il fornaio. La mamma lo ha sempre saputo. Per arrivarci, però, Enrico ha aspettato che tutti gli ingredienti che gli servivano…
Anna – Per amore e per passione
Anna è cresciuta a Premilcuore, sull’Appennino Romagnolo, in una famiglia semplice e armoniosa. Si è diplomata assistente comunità infantile, mentre Maurizio sperimentava diversi…
Il nostro forno è logico e Biologico
Alimentiamo a legna il nostro forno. La legna è raccolta nel Parco delle Foreste Casentinesi, da un Artigiano che ama il suo lavoro e lo fa assecondando i ritmi della natura:…
Per un forno sostenibile
La sostenibilità ambientale è la prima condizione per uno sviluppo virtuoso, che assicuri oggi i nostri bisogni e domani quelli dei nostri figli. Il mondo, come dicono i saggi,…