Partecipanti
Numero chiuso max 14 persone
Quando
Venerdì 17 Aprile 2020, ore 14/18
Dove
Via XXV Aprile, 22 - Dovadola
Costo
35€ a persona merenda compresa
Faremo insieme il pane con la farina del grano antico coltivato nel nostro terreno, con solo pasta madre viva.
Ognuno potrà portare a casa il pane da lui realizzato.
Nei momenti di attesa parleremo di:
Grani antichi: perché si chiamano così e che differenze ci sono con i grani “moderni”.
Farina: differenze fra raffinate “00” e integrali, della molitura, di cosa si trova in commercio, quali preferire e perché.
Pasta madre: che cos’è, come crearla e come mantenerla viva, differenze con lievito di birra ecc…
Le iscrizioni si effettuano solo ed esclusivamente scrivendo un messaggio utilizzando il form qui sotto.
Non verranno presi in considerazione come prenotazione i “parteciperò” all’evento creato su Facebook. Chi resta fuori da questo laboratorio e ha inviato l’iscrizione via mail, avrà precedenza sulle iscrizioni per l’eventuale prossima data ancora da fissare.
Per qualsiasi chiarimento o info potete contattare Federica al 338.3549753 oppure Fabio al 338.1459338. Al termine del corso tornerete a casa con la ciotola e il grembiule sporchi ma speriamo con tante nuove indicazioni per fare il vostro pane in casa!
Vuoi partecipare al nostro laboratorio?
Compila il form qui sotto
Altre idee
12/06 Facciamo il pane insieme
Faremo insieme il pane con la farina del grano antico coltivato nel nostro…
I laboratori di panificazione
Fare il pane è una cosa semplice, strettamente collegata alla terra, e…
Festa dei covoni
Difficile descrivere a parole quello che ho provato ieri. Con le parole non si…